La pulizia del piano cottura è un’operazione considerata tra le più noiose, sia perché deve essere effettuata quotidianamente, sia perché spesso fornelli, griglie e piano in acciaio sono incrostati di olio, grasso, intingoli e frammenti di cibo...
Leggi di piùINFORMAZIONI RESE ALL’INTERESSATO
AI SENSI DELL’ARTICOLO 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (“GENERAL DATA PROTECTION REGULATION” O “GDPR”)
Gent.ma/-o Cliente,
Le forniamo, ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali (di seguito, per brevità, GDPR), le seguenti informazioni:
- TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il titolare del trattamento dei dati personali è EFFEBI SRL, con sede legale in Fiano Romano (RM), alla Via Guido Rossa 20, CAP 00065.
- RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il responsabile del trattamento dei dati personali è il legale rappresentante pro tempore EFFEBI SRL, sig.ra Barbara Brundu, presso la quale Lei potrà esercitare i Suoi diritti ai sensi del punto n. 10.
- INTERESSATO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Nella Sua qualità di Cliente, Lei è l’interessato al trattamento dei dati personali.
- PRINCIPI E MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
4.1 Il trattamento dei dati personali da Lei forniti sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela dei Suoi diritti e delle Sue libertà fondamentali.
4.2 Il trattamento sarà effettuato con strumenti manuali, informatici e telematici secondo logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità sopra esposte e comunque in modo da garantire la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati, nel rispetto delle misure tecniche e organizzative previste dalle disposizioni vigenti.
- TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
5.1 Al momento dell’accettazione del preventivo e della conclusione del contratto, Lei fornirà dati personali identificativi e anagrafici, quali a titolo esemplificativo, ma non esaustivo: nome, cognome, estremi del documento di riconoscimento o copia in scansione dello stesso, codice fiscale, partita iva (se esistente), numero di telefono fisso o mobile, numero di fax (se disponibile), indirizzo email, indirizzo di Posta Elettronica Certificata (se disponibile).
5.2 Non saranno trattate le categorie particolari di dati, ossia quei dati che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale.
- FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
6.1 I dati personali forniti ai sensi del n. 5) saranno trattati:
- a) per fornire il servizio di registrazione al sito e ai relativi servizi e per dare seguito agli stessi;
- b) per esigenze preliminari rispetto alla conclusione del contratti di vendita online e per la gestione di rapporti precontrattuali (accettazione del preventivo), ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lett. b), del GDPR;
- c) per dare esecuzione al contratto di vendita online e per adempiere agli obblighi che ne conseguono, ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lett. b), del GDPR;
- d) per adempiere agli obblighi previsti dalla legge, ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lett. c), del GDPR.
6.2 Il trattamento dei dati per le finalità di cui al punto n. 6.1, lett. a), b), c) e d), avverrà nel rispetto del segreto professionale e commerciale e degli obblighi di condotta vigenti in materia di commercio elettronico. Per tali finalità, il conferimento dei dati è obbligatorio e il loro mancato, parziale o inesatto conferimento avrà, come conseguenza, l’impossibilità di svolgere trattative precontrattuale, di eseguire il contratto e, quindi, l’incarico professionale da Lei richiesto e di adempiere agli obblighi di legge.
6.3 I Suoi dati personali potranno essere trattati esclusivamente previo il Suo libero, specifico e inequivoco consenso e salvo quanto previsto nel punto 6.4, per le seguenti finalità:
- a) svolgere attività di marketing diretto, come proporre offerte di carattere promozionale, fornire informazioni commerciali, inviare materiale pubblicitario, anche tramite servizi automatizzati di newsletter ovvero anche tramite applicativi di messaggistica istantanea ed sms;
- b) profilazione commerciale, basata sull’analisi del Suo comportamento durante la navigazione in Internet, delle Sue abitudini e delle Sue preferenze di acquisto, con lo scopo ulteriore di creare segmenti pubblicitari ad personam modellati sui Suoi interessi (pubblicità comportamentale) e, quindi, di proporLe un servizio sempre più personalizzato e di migliorare la nostra offerta commerciale nei Suoi confronti (invio di comunicazioni commerciali altamente profilate, invio di offerte promozionali con particolari sconti, invio di inviti a eventi ritenuti di interesse).
6.4 Per le finalità di cui al punto n. 6.3, lettere a) e b), il conferimento dei dati è facoltativo e la base giuridica è costituita dal consenso libero, specifico e inequivoco dell’interessato, salvo il legittimo interesse del titolare ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lett. f), del GDPR, in riferimento al considerando 47 del GDPR stesso, che consente il trattamento dei dati personali per finalità di marketing diretto. In tali casi, il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati avrà, come conseguenza, rispettivamente l’impossibilità di svolgere attività di marketing diretto, di cui al punto 6.3, lett. a), ovvero di svolgere attività di profilazione e personalizzazione delle offerte commerciali, di cui al punto 6.3, lett. b).
6.5 Salvo quanto previsto dal punto n. 10 in materia di esercizio dei diritti dell’interessato, nel caso in cui Lei avesse fornito il consenso esplicito al trattamento dei dati personali per finalità di profilazione (e di pubblicità comportamentale), gli stessi potranno essere soggetti a un processo decisionale automatizzato, mediante uno specifico algoritmo che deciderà quali comunicazioni siano più adatte al Suo profilo o quali potrebbero essere maggiormente d’interesse, nel rispetto di quanto stabilito dall’art. 22, paragrafo 2, lett. c), del GDPR.
6.6 Resta salvo quanto specificamente previsto per l’utilizzo dei cookie da parte del titolare, anche a fini di profilazione (v. punto n. 11).
- MINORI DI ETA’
7.1 Nel caso in cui il Cliente, che conferisce i dati, abbia un’età inferiore ai 18 (diciotto) anni, il trattamento dei dati personali è lecito solo se il consenso al trattamento medesimo sia prestato da persona che abbia un’età pari o superiore ai 14 (quattordici) anni, ai sensi dell’art. 2-quinquies, comma 1, del D.Lgs. n. 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), come modificato dal D.Lgs. n. 101/2018, dal momento che l’offerta diretta di servizi della società dell’informazione concerne anche lo svolgimento di attività di commercio elettronico, come la vendita di beni e servizi online ai sensi del D.Lgs. n. 70/2003, recante “Attuazione alla direttiva 2000/31/CE, relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione, in particolare il commercio elettronico, nel mercato interno”.
7.2 Il minore, che abbia età pari o superiore a 14 anni, deve comprovare la propria età tramite invio via email all’indirizzo info@misterdettofatto.it scansione del proprio documento di riconoscimento e, se disponibile, del proprio codice fiscale, deve poi dichiarare sotto la propria responsabilità, tramite apposito form, di avere un età pari o superiore ai 14 (quattordici) anni.
- DESTINATARI DELLA COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI DELL’INTERESSATO
8.1 I dati forniti non sono soggetti a diffusione, ma saranno esclusivamente comunicati ovvero corrisposti ai seguenti soggetti determinati:
- studio commerciale ai fini della emissione, invio, archiviazione e conservazione delle fatture emesse e ai fini della successiva comunicazione all’Agenzia delle entrate, sia al fine di rispettare gli obblighi di legge in materia tributaria e fiscale, sia al fine di rispettare gli ulteriori obblighi in materia di fatturazione elettronica, ove applicabile;
- agenzie fiscali e di riscossione nazionali per adempiere agli obblighi di legge in materia tributaria e fiscale, nonché in materia di fatturazione elettronica, ove applicabile;
- UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia), mediante l’invio di una segnalazione di operazioni sospette ai sensi del D.Lgs. 231/2007 s.m.i. (“Attuazione della direttiva 2005/60/CE concernente la prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo nonché della direttiva 2006/70/CE che ne reca misure di esecuzione”), per adempiere agli obblighi di legge;
- istituti bancari o postali per ricevere o effettuare pagamenti tramite bonifico online ovvero per adempiere ad obblighi di legge e contrattuali;
- avvocati, consulenti legali o altri professionisti allo scopo di accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria, anche per il recupero coattivo del credito, vantato dal titolare, od ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni giurisdizionali, anche per l’accertamento, la prevenzione e la repressioni di reati (per es.: trattamenti illeciti di dati; accessi abusivi; frodi; sostituzione di persona e usurpazione di identità digitale; danneggiamenti; diffusione di virus o altri malware) sia su istanza del titolare tramite denunzia o querela, sia d’ufficio;
- istituti assicurativi per adempiere agli obblighi connessi alle specifiche finalità del titolare;
- provider di telefonia, fissa o mobile, e di posta elettronica per adempiere ad obblighi di legge e contrattuali.
Tutti i soggetti appartenenti alle categorie, ai quali i dati personali possono essere comunicati, tratteranno i dati stessi in qualità di “autonomi titolari”.
8.2 Nei casi previsti dal punto n. 8.1, lett. a), b), c), d) e f), le comunicazioni sono obbligatorie e l’omessa, parziale o inesatta comunicazione non consente al titolare di adempiere ai propri obblighi contrattuali e legali, altresì lo espone alle sanzioni amministrative ed, eventualmente penali, stabilite delle normative vigenti.
8.3 Nel caso previsto dal punto n. 8.1, lett. e), le comunicazioni non sono obbligatorie per adempiere agli obblighi contrattuali o legali, ma si basano su un legittimo interesse del titolare ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lett. f), del GDPR, in riferimento al considerando 47 del GDPR stesso, che consente il trattamento dei dati personali a fini di tutela del proprio credito contro inadempimenti contrattuali dei Clienti, ovvero a fini di prevenzione, accertamento e repressione delle frodi e di altri illeciti penali, tentati o consumati, ai danni del titolare o di altri interessati. Per quel che concerne eventuali attività penalmente illecite del Cliente, si veda quanto previsto dal punto n. 12.
- TEMPI MASSIMI DI CONSERVAZIONE DEI DATI
9.1 I dati personali trattati per le finalità di adempimento agli obblighi precontrattuali, contrattuali e legali, di cui al punto n. 6.1, lett. a), b), c) e d), sono conservati per un periodo non superiore a 10 (dieci) anni dalla cessazione degli effetti del contratto, in caso di conclusione dello stesso e, nel caso di mere trattative precontrattuali, per un periodo non superiore a 10 (dieci) anni dalla cessazione delle trattative, salvo il legittimo interesse del titolare a conservare i dati per un periodo di tempo superiore nel caso in cui lo richieda la legge o il diritto dell’Unione, ovvero nel caso in cui vi sia espressa, specifica e motivata richiesta delle autorità amministrative e giudiziarie competenti ovvero nel caso sia indispensabile accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria ovvero a fini di prevenzione, accertamento e repressione delle frodi e di altri illeciti penali, tentati o consumati, ai danni del titolare o di altri interessati.
9.2 Nelle ipotesi previste dal punto n. 9.1, resta sempre salvo l’esercizio dei Suoi diritti alla cancellazione dei dati, all’opposizione al trattamento e alla revoca del consenso ai sensi del punto n. 10.
9.3 I dati personali trattati per finalità di marketing diretto, di cui al punto n. 6.3, lett. a), sono e conservati sino a quando Lei non eserciterà i Suoi diritti alla cancellazione dei dati, all’opposizione al trattamento o alla revoca del consenso ai sensi del punto n. 10 o, comunque, per un periodo di tempo non superiore a 24 (ventiquattro) mesi dalla raccolta, salva la trasformazione in forma anonima che non permetta, anche indirettamente o collegando altre banche dati, di identificare gli interessati.
9.4 I dati personali trattati per le finalità di profilazione (e pubblicità comportamentale), di cui la punto n. 6.3, lett. b), sono conservati sino a quando Lei non eserciterà i Suoi diritti alla cancellazione dei dati, all’opposizione al trattamento o alla revoca del consenso ai sensi del punto n. 10 o, comunque, per un periodo di tempo non superiore a 12 (dodici) mesi dalla raccolta, salva la trasformazione in forma anonima che non permetta, anche indirettamente o collegando altre banche dati, di identificare gli interessati.
- DIRITTI DELL’INTERESSATO
10.1 Lei potrà, in qualsiasi momento e gratuitamente, esercitare i diritti di:
- accesso ai dati personali;
- ottenere la rettifica o la cancellazione dei dati stessi o la limitazione del trattamento che La riguardano;
- ottenere la portabilità dei dati;
- opporsi al trattamento;
- revocare il consenso, con la precisazione che la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;
- proporre reclamo all’Autorità di controllo, ossia al Garante per la protezione dei dati personali, corrente in Roma, Piazza di Montecitorio n. 121, CAP 00186.
10.2 Per quel che concerne le finalità di marketing diretto, di cui al punto n. 6.3. lett. a), Lei potrà esercitare il Suo diritto di opporsi al trattamento dei dati personali in ogni momento. Tuttavia, una volta esercitato e riscontrato tale diritto, il titolare non tratterà più i dati personali per tali finalità. Si specifica inoltre che il Suo diritto di opposizione al trattamento dei dati personali per finalità di marketing diretto, può essere esercitato anche solo in parte, cioè per es. opponendosi al solo invio di comunicazioni tramite fax oppure opponendosi al solo invio di comunicazioni tramite email.
10.3 Per quel che concerne le finalità di profilazione (e pubblicità comportamentale), di cui al punto n. 6.3. lett. b), Lei:
- ha il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali in ogni momento, ma, una volta esercitato e riscontrato tale diritto, il titolare non tratterà più i dati personali, salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- ha, in ogni caso, il diritto di ottenere l’intervento umano nel processo decisionale automatizzato usato da parte del Titolare (v. punto n. 6.5), di esprimere la Sua opinione, di ottenere una spiegazione della decisione conseguita e di contestare la decisione stessa.
10.5 L’esercizio dei Suoi diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta al titolare del trattamento dei dati secondo le seguenti modalità:
- tramite email (posta elettronica ordinaria) al seguente indirizzo:
- tramite PEC (Posta Elettronica Certificata) al seguente indirizzo:
- tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente recapito:
EFFEBI SRL in persona del l.r. pro tempore
Via Giudo Rossa 20
CAP 00065 – Fiano Romano (RM)
10.6 Lei potrà utilizzare per l’esercizio dei Suoi diritti il modello messo a disposizione sul sito del Garante per la protezione dei dati personali all’URL https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1089924
- COOKIE
Per avere un’informativa completa sull’utilizzo di cookies da parte del titolare, Ti invitiamo a cliccare qui
- LOG-FILES
Per avere un’informativa completa sull’utilizzo di log-files da parte del titolare, Ti invitiamo a cliccare qui
- MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA
La presente Informativa può subire aggiornamenti, ma sarà cura del titolare informarLa senza ritardo.
Grazie per l’attenzione
Il Titolare del trattamento dei dati personali
EFFEBI SRL